![]() |
Picture by Luca Di Miceli |
Il risultato è stato ottimo, i dolcini sono venuti soffici e profumati e mi hanno fatto sentire un pochino meno sola al momento del dolce del pranzo di Pasqua.
Come sempre, la parola agli ingredienti e alla preparazione, buon divertimento e buon appetito!!
La ricetta originale indica gli ingredienti per 6 muffin, ma a me ne sono usciti 8 di medie dimensioni, anche perché preferivo un dolcino abbastanza piccolo che non riempisse troppo, e dunque:
- 180 g di farina di riso
- 80 g di zucchero semolato
- 60 g di burro (personalmente, in queste ricette, preferisco usare quello morbido da spalmare)
- 80 ml di latte di riso
- 2 uova
- scorza di un piccolo limone (mi raccomando accertatevi che la buccia sia edibile)
- 50 g di farina di mandorle
- una manciata di canditi all'arancia
- 25 g di zucchero a velo
- circa 20 mandorle
- granella di zucchero
- 1/2 bustina di lievito
1) unite 25 g di farina di mandorle, 25 g di zucchero a velo e un albume e mescolate bene fino ad ottenere un composto cremoso omogeneo e senza grumi, poi mettetelo in frigo: servirà per la glassa.
2) montate con le fruste elettriche burro e zucchero, poi aggiungete il tuorlo avanzato dall'albume utilizzato in precedenza e l'uovo intero.
3) passate alla frusta a mano (io mi sono trovata bene e ho fatto così, ovviamente siete liberi di procedere nel modo che ritenete più opportuno) e aggiungete la farina di riso e la restante parte di farina di mandorle, entrambe setacciate. Amalgamate bene l'impasto.
4) Una volta che il composto si presenta morbido e omogeneo, unite la scorza del limone, i canditi, il lievito setacciato ed il latte di riso; continuate ad amalgamare bene il composto.
5) riempite i pirottini (io utilizzo quelli in stagnola per la cottura, poi li trasferisco in quelli decorativi una volta pronti e raffreddati) per poco più di metà e aggiungete sopra ad ogni muffin un cucchiano di glassa (sì, proprio quella che avevamo messo in frigo a riposare).
6) in ultimo, distribuite su ogni muffin una bella manciata di granella di zucchero e qualche mandorla a piacere (ricordatevi di non esagerare per la questione Fodmap, quindi vi consiglio di non metterne più di 3!)
7) infornate i muffin a 180° per circa 15/20 minuti. (Nel mio forno a cottura ventilata sono stati sufficienti 15 minuti, verificate la cottura con uno stuzzicadenti e state attenti a che non brucino!)
Le nostre mini-colombe sono pronte! Profumano di mandorla, limone e arancia e sono tutte per noi! Buona Pasqua e Buona Primavera, LowFodmappers!
Nessun commento:
Posta un commento