
E così ho comprato questo libro. Mi sono semplicemente fidata, ecco tutto. A volte bisogna pur farlo.
Due, dieci, venti, quaranta, cinquanta pagine e...e la mia mente era già lì: ecco, non mi piace, le solite cose, le solite vecchie cose. Basta, ho buttato i soldi.
E invece stava accadendo qualcosa. Qualcosa che, devo dire la verità, raramente accade quando si legge un libro: lo stavo vivendo. Ci stavo mettendo il cuore.
Questo libro è apparentemente "semplice", forse, per la banalità con cui la maggior parte delle persone purtroppo si accosta ai romanzi e ne giudica la qualità.
Io lo trovo grandioso.
La maniera in cui è scritto, senza che tu te ne accorga, ti cattura, ti parla, ti racconta...ti manca, una volta che l'hai terminato.
Ti spiega, con parole semplici e reali, come e quanto facilmente il brutto può violentare il bello. Quanto la malizia può sgretolare e contaminare la purezza. Come l'innocenza barcolli sotto il tiro della cattiveria e dell'ingiustizia. Quanta forza di volontà serve per vivere una vita che per molti è tutta lì, così piccola e insignificante da poter esser descritta in non più di qualche povera parola.
Quanta parte nascosta c'è dietro all'apparenza di qualcuno e quanta incredibile pochezza invece ristagna dentro appariscenti figure.
Quanta rabbia può contenere una persona, prima di esplodere? Quanto si può sopportare?
Un angolo di Italia scorre via in queste pagine e ti rimane nel cuore a lungo perché, in fondo, da lì ci siamo passati più o meno tutti. Chi in un modo, chi nell'altro, in quell'angolo troviamo una parte di noi.
Ho visto un'Italia raccontata in modo sincero. Un'Italia fatta di sogni infranti e di piccole, grandi realtà.
Un romanzo bellissimo.
"Pensa che bello essere invisibile. Come la femmina dei fantastici quattro. Ti passano davanti e non ti vedono. Tu te ne stai là e loro non ti vedono. Il massimo. Oppure, ancora meglio, non esistere nemmeno. Non esserci proprio. Non essere nemmeno nato." (Da: Ti prendo e ti porto via, Niccolò Ammaniti)
Nessun commento:
Posta un commento